Iscriviti al corso

“Un solo team: training e connessione” è il corso base creato da Anastasiia Beaumont – seconda classificata al Campionato Europeo di Dog dancing e educatore cinofilo di successo con oltre 10 anni di esperienza. Questo corso è pensato per chi vuole migliorare il rapporto con il proprio cane o crescere al meglio un cucciolo. Imparerai a comunicare con il tuo cane trovando l'approccio giusto, così da vivere in armonia e trasformarlo nel compagno perfetto che hai sempre desiderato.

Questo corso fa per te se:

  • Il cane non ti ascolta e non sai come fare. Quando lo lasci solo, distrugge casa o rosicchia i mobili

  • Non ti piace il comportamento del tuo cane e non sai come eliminare le cattive abitudini. Ti vergogni di fronte a amici e vicini

  • Non sai come gestirlo e, quando ci provi, ti innervosisci perché non funziona nulla. Hai l’impressione che il tuo cane faccia apposta a comportarsi male

  • Insieme a lui non ti senti a tuo agio. Il cane cerca costantemente di attirare la tua attenzione e ti impedisce di concentrarti sugli esercizi. È difficile controllarlo, e non riesci a motivarlo né con il cibo né con i giochi

  • Oppure vuoi semplicemente migliorare il vostro rapporto e affinare il contatto per ottenere risultati migliori nel training e costruire una solida base per le competizioni

Il corso è composto da 55 lezioni video teoriche e pratiche:


1. Scopri cosa motiva davvero il tuo cane e come sfruttarlo per costruire una connessione più profonda


2. Impara a pianificare il training in modo efficaci e divertente


3. Come trovare il metodo di ricompensa ideale per il tuo cane e trasformare ogni lezione in un momento di successo


4. Cosa fare quando il tuo cane non è interessato al cibo o al gioco


5. Come insegnare al cane a stare a casa da solo, senza preoccuparti che possa danneggiare qualcosa


6. Come comunicare con il tuo cane senza bisogno di parole, creando un legame più intuitivo


7. Come aiutare il tuo cane a gestire le sue emozioni e a diventare più paziente


8. Impara come catturare l'attenzione del tuo cane, facendolo concentrare su di te


9. Come insegnare al tuo cane a rimanere concentrato anche in ambienti pieni di distrazioni


10. Come fermare il tuo cane dal raccogliere cibo da terra e blocca finalmente queste cattive abitudini

Dopo aver seguito il corso e messo in pratica ciò che hai imparato:

  • Inizierai a comprendere meglio il tuo cane, i suoi bisogni e desideri. Scoprirai come incanalare la sua energia nella giusta direzione.

  • Svilupperai una connessione più profonda e una convivenza armoniosa con il tuo cane. Scoprirai come correggere comportamenti indesiderati senza l’uso di metodi coercitivi.

  • Capirai come strutturare correttamente il training, il gioco e il tempo libero con il tuo cane. Avrai a disposizione uno schema chiaro che ti permetterà di insegnargli qualsiasi cosa in modo semplice.

  • Otterrai un cane attento, motivato e desideroso di imparare con entusiasmo.

  • Diventerai una guida che il tuo cane seguirà con entusiasmo, non una figura temuta a cui obbedire per forza.

3 BUONI MOTIVI PER SCEGLIERE IL MIO CORSO

  • Accesso per 1 anno

    ll corso include 10 lezioni teoriche e 45 lezioni pratiche, con accesso garantito per un anno. Le competenze acquisite rimarranno con te per sempre!

  • Risparmio assicurato

    Partecipando a lezioni individuali una volta a settimana, impiegheresti almeno 3 mesi per padroneggiare tutti gli esercizi del corso (12 settimane x 70€ = 840€). Un’opportunità per risparmiare tempo e denaro rispetto ai metodi tradizionali.

  • Facilità e comodità

    Puoi accedere alle lezioni in qualsiasi momento da computer o dispositivi mobili. Ogni lezione dura solo 10-15 minuti, permettendoti di studiare anche con un’agenda piena. Segui il corso al tuo ritmo e rivedi le lezioni ogni volta che vuoi.

DOMANDE FREQUENTI

  • Il corso è adatto a cani adulti e cuccioli?

    Assolutamente sì! I cani imparano a qualsiasi età. Il corso è perfetto sia per chi ha un cucciolo, fin dai suoi primi giorni a casa, che per chi ha un cane adulto.

  • Abbiamo già provato con un educatore cinofilo, ma non ha funzionato. Dovrei riprovare o il mio cane non è adatto?

    Sì, dovresti sicuramente riprovare! Esistono diversi approcci al training, e forse il metodo precedente non era adatto al tuo cane, ma questo non significa che non possa imparare. Questo corso si basa su metodi moderni, pensati per far apprendere al cane con piacere e divertimento. Troverai tutte le basi necessarie per coinvolgere il tuo cane nel training e ottenere i risultati che desideri.

  • Non ho intenzione di gareggiare con il mio cane, il corso è comunque adatto a me?

    Assolutamente sì! Un cane attento e ben educato è utile non solo in ambito competitivo, ma anche nella vita quotidiana, per migliorare la convivenza e semplificare la gestione. Il corso ti aiuterà a sviluppare un compagno ideale, di cui potrai essere fiero in ogni situazione.

  • Ho paura che le lezioni online non siano efficaci, riuscirò comunque a ottenere risultati?

    Tutti i miei studenti trovano il materiale accessibile e i programmi facili da seguire! Ogni video è accompagnato da una spiegazione scritta che descrive dettagliatamente tutti i passaggi per eseguire correttamente l’esercizio. Segui le istruzioni con attenzione e sono sicura che avrai successo ;)

  • Vorrei lavorare sul comportamento del mio cane, ma non sono sicuro di avere abbastanza tempo per le lezioni.

    Non preoccuparti, le lezioni richiedono solo 10-15 minuti del tuo tempo, quindi potrai facilmente inserirle anche nelle giornate più impegnative.

  • Il corso è adatto anche a chi già si allena con il cane e partecipa a competizioni?

    Se partecipi attivamente a competizioni, probabilmente conosci già le basi del training, e alcune informazioni ti saranno familiari. Ti consiglio comunque di dare un'occhiata al programma: se senti che ti manca qualcosa nella relazione con il tuo cane (come la motivazione, la concentrazione...), questo corso potrebbe offrirti una nuova prospettiva e darti spunti interessanti per migliorare ulteriormente.

  • A casa il cane si comporta bene, ma per strada è ingestibile. Ci saranno esercizi che mi aiutino in questa situazione?

    È più facile creare una buona relazione con il cane a casa, dove ci sono meno distrazioni. Nel corso "Facciamo Squadra!" ci concentreremo sugli aspetti fondamentali per costruire un legame solido con il tuo cane. Queste abilità verranno poi applicate in altri contesti nel corso "Alziamo il Livello!", basato sugli esercizi che impareremo insieme. Dopo questo corso, noterai cambiamenti significativi nel comportamento del tuo cane, anche fuori casa.

Feedback di chi ha già seguito il corso:

“Grazie mille per il corso “Un solo team: training e connessione”. Ho imparato tantissimo, non solo per me e i miei cani, ma anche i miei allievi. È stato un corso unico, che la maggior parte dei docenti non farebbe perché le persone tendono a ignorare i problemi comportamentali ed emotivi dei cani e vogliono prendere la strada più veloce verso la competizione. Ho adorato i metodi divertenti e originali che Anastasiia Beaumont ha utilizzato per rendere gli esercizi accessibili. Ha insegnato come aumentare il valore, per il cane, di premi, dei giochi, delle lodi e delle carezze. Questi sono strumenti preziosi che ogni cane dovrebbe avere. Le lodi e le carezze puoi portarle ovunque con te. Uno dei miei cani è un trovatello che ha problemi di reattività e difende aggressivamente le risorse. Prende tutto ciò che cade a terra, anche oggetti non commestibili come penne, e non è contento di lasciarli. Ho applicato i metodi insegnati in questo corso e oggi il mio piccolo cane reattivo e protettivo mi ha guardata neglii occhi mentre lasciavo cadere dei premi sul pavimento, aspettando che gliene dessi uno dalla mia mano. E tutto questo senza guinzaglio. Non vedo l'ora di iniziare le lezioni sulla concentrazione. Ho trovato questo corso uno dei più preziosi che abbia mai seguito e non posso ringraziarti abbastanza, Anastasiia Beaumont, per averlo proposto. ”

Deb Byloff

“Mi sono iscritta al corso perché ho trovato il tuo webinar online sull'abbaio una grande risorsa e ne ho tratto molti benefici. È per questo che ho deciso di seguire anche questo corso, convinta che non si smetta mai di imparare. Sono un educatore cinofilo, quindi molte informazioni non erano nuove per me. Tuttavia, è interessante come tu affronti le cose in modo leggermente diverso e, grazie a questo, ho aggiunto nuovi metodi al mio bagaglio. Anche il concetto di interrompere immediatamente l'allenamento se il cane diventa troppo entusiasta, è stato un buon consiglio. Ho apprezzato soprattutto il tuo entusiasmo. Hai un modo piacevole di spiegare, sei sempre positiva ed è bello vederti lavorare con i tuoi cani. Avevo già un buon rapporto con i miei cani, quindi quello non era il mio problema. Ma ora riesco a rilassarmi un po' di più quando i cani fanno fatica, e riesco a cambiare marcia più velocemente o fermarmi quando necessario. Questo mi rende un proprietario più gentile e più equo per i miei cani. Consiglierei sicuramente questo corso ai principianti. Penso che sia un ottimo corso base per qualsiasi proprietario di un cane! Non credo che sia del tutto nuovo per un educatore cinofilo, ma mi piacerebbe vedere un corso con maggiori approfondimenti per questo gruppo di persone. In tal caso, parteciperò sicuramente di nuovo! ”

Mandy van Laar, DAI Academy

“Ho deciso di iscrivermi a questo corso perché volevo insegnare al mio cane a mantenere la concentrazione e trovare il modo giusto per aumentare la sua motivazione. Ho imparato a giocare con il mio cane in modo che fosse felice. Di conseguenza, sono riuscita a sviluppare il suo interesse per il gioco, il che ha notevolmente incrementato la sua motivazione. Ho apprezzato particolarmente la lezione sugli autocontrolli. Dato che il mio cane è molto iperattivo, questo tipo di training è diventato fondamentale. Ha imparato a pensare autonomamente, senza il mio costante intervento. Senza questo training, agirebbe sempre e solo seguendo gli istinti. Consiglio questo corso a tutti i proprietari di cani, specialmente a chi desidera divertirsi davvero con il proprio cane! ”

Grazie, Miki Nakahara

Iscriviti al corso